E’ ormai tramontata l’era dei curriculum cartacei: ora i migliori annunci di lavoro si trovano sui siti di lavoro in Italia e all’estero. Vediamo quali sono i migliori siti italiani per trovare lavoro.
- LinkedIn – LinkedIn è il social network più diffuso e capillare perché permette di immagazzinare una serie di contatti proficui. Un’utile consiglio è leggere la job search guide pubblicata dallo stesso LinkedIn su slideshare con pagine di consigli e indicazioni;
- jobrapido– ti da la possibilità di cercare il lavoro nella località prescelta scegliendo anche la distanza dalla stessa;
- Infojobs– per cercare lavoro è sufficiente inserire la località, l’impiego e la categoria prescelta. È possibile ordinare le offerte per ordine di rilevanza, per data o anche per numero di curriculum iscritti per vedere quelle con meno candidature e quindi più possibilità;
- subito.it– ti informa su quante siano le posizioni libere per distinta mansione. Gli annunci si possono filtrare per regione e una volta entrati nell’area del sito relativa a un territorio anche per parole chiave e categoria;
- trovalavoro.it– aziende e aspiranti lavoratori possono guardare gli annunci o inserirne di propri semplicemente iscrivendosi con username e password;
- monster.it– si divide in tre sezioni: beknown, che permette di sfruttare la rete del social network per cercare e trovare lavoro; monster talent, per laureandi e neolaureati; profili aziendali, nella quale sono pubblicati i nomi delle aziende in cerca di personale. Fornisce anche consigli utili su come compilare il proprio cv e la lettera di presentazione;
- stepstone.it– si divide in quattro sezioni: it e telecomunicazioni, diversity, area tute blu e area primo lavoro;
- jobgratis.com– è diviso in annunci candidati e offerte di lavoro;
- oggilavoro.com– fornisce anche consigli su come scrivere il proprio curriculum e la lettera di presentazione, oltre alle regole basiche per affrontare colloqui e incontri di lavoro. Le alert si possono ricevere anche sul proprio cellulare;
- helplavoro.it – è possibile effettuare la ricerca per settore, professione o luogo. Nell’area blog vengono forniti anche consigli su come internazionalizzare il proprio.